La Versilia
La Versilia è prima di tutto spiaggia mitica negli anni Sessanta, vanta 20 Km ininterrotti di arenile che partono da Torre del Lago Puccini ed arrivano sino a Vittoria Apuana.
La nascita dei primi stabilimenti balneari, costruiti su palafitte, è datata intorno al 1927; Giuseppe Giannelli, medico che si occupò di idrologia medica, pubblicò nel 1822 il primo trattato sull’argomento: “Il manuale per i bagni in mare.”
E’ questa storia che qualifica la Versilia come spiaggia di tradizione in quanto, fin dai primi del Novecento, le sue spiagge ed il suo mare hanno costituito un fulcro da cui sono scaturiti cultura, mondanità e divertimento.
La spiaggia attrezzatissima e strutture alberghiere ospitali ne hanno consolidato la fama per oltre un secolo.
Un soggiorno piacevole è assicurato ai turisti con le più diverse esigenze, anche economiche.
Spiagge libere o date in gestione a cooperative locali per un turismo più naturalistico, sofisticati stabilimenti balneari capaci di soddisfare ogni aspettativa del turista più esigente.
Molti stabilimenti balneari sono dotati di bar, piscina, ristorante ed oggi anche ritrovi notturni.
La stessa offerta variegata si ritrova nell’ospitalità che spazia da campeggi immersi nel verde a piccoli alberghi a gestione familiare, per arrivare a lussuosi hotel diversificati nelle ambientazioni e nelle strutture architettoniche ma dotati di ogni confort.
Fonte: Provincia di Lucca