Percorsi Turistici di Lucca
Viareggio, Torre del Lago Puccini, Marina di Vecchiano, Bocca di Serchio
L’itinerario inizia da un qualsiasi punto della pista ciclabile “Fausto Coppi” che segue tutto il lungomare di Viareggio, la percorriamo in direzione sud verso il porto canale. La pista ciclabile termina al canale Burlamacca, qui, a sinistra seguiamo la via R. Pilo, fino a Piazza Manzoni e qui a destra, attraversiamo il ponte per raggiungere via Oberdan, tratto di strada che conduce all’ingresso del Viale dei Tigli. Siamo a questo punto entrati nella Macchia Lucchese, conosciuta come Pineta di Levante, che fa parte del Parco regionale, Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli, pineta che rappresenta la vegetazione tipicamente mediterranea. Read more
Alla scoperta degli angoli più suggestivi di Marina di Pietrasanta
Marina di Pietrasanta, con le quattro località che la compongono: Fiumetto, Tonfano, Motrone e Focette, offre come simpatica alternativa alla calura della spiaggia estiva una serie di itinerari verdi, facilmente percorribili per l’assenza di dislivelli. Partendo dalla Piazza XXIV Maggio, nel centro di Tonfano, raggiungibile anche per chi proviene da Forte dei Marmi attraverso il Viale Morin e la Via Carducci, s’imbocca Via Versilia in direzione sud, alla scoperta del centro commerciale. Read more
Alla scoperta degli angoli più suggestivi di Forte dei Marmi
Forte del Marmi, nata attorno ad un Forte costruito nel 1788 da Leopoldo I di Toscana offre ai propri ospiti non solo una stupenda spiaggia ed un mare limpido e pulito, ma anche splendidi viali alberati e ombreggiati, scenario ideale per trascorrere un divertente pomeriggio in bicidetta in compagnia di amici e familiari. Read more