Lucignano
E’ uno dei centri più interessanti della Toscana per l’originale impianto castellano a pianta ellittica, racchiuso da mura con torri.
Il borgo antico presenta, perfettamente conservati, il Palazzo Comunale, di origini duecentesche. All’interno si trova un piccolo museo con dipinti di scuola senese e aretina oltre a una preziosa testimonianza dell’oreficeria tardogotica come il famoso “albero” reliquiario di Lucignano.
Notevoli sono anche gli edifici religiosi quali la Collegiata e la Chiesa di San Francesco ornata di affreschi dei pittori senesi Bartolo di Fredi e Taddeo di Bartolo. In primavera, si svolge la Maggiolata Lucignanese dove i suoni e i colori dei fiori fanno rivivere una tradizione ricca di storia e di musica.
Fonte: APT AREZZO