Monumenti e Musei di Senigallia
Rocca Roveresca
La Rocca può essere definita uno straordinario libro di storia: infatti è il risultato della sovrapposizione di strutture difensive succedutesi nei secoli, fin dalle origini della città, in un sito di determinante importanza strategica. All’interno si individuano: i tufi della fondazione romana, in grande evidenza nella parete del cortile, a sinistra di chi entra; di fronte all’ingresso, invece, i resti di una millenaria torre quadrangolare in blocchi calcarei, inglobata, nel 1350, nella Rocchetta di Egidio di Albornotz, a ridosso della quale sorse poi, a metà del `400, la Rocca di Sigismondo Pandolfo Malatesti.
Read more