Avellino
Tra i Massicci del Partenio e dei Monti Picentini sorge in un’ampia valle, a circa 300 metri di altezza sul livello del mare, Avellino che introduce i suoi visitatori in un mondo antico, incontaminato e ricco di tradizione e cultura.
La storia del capoluogo irpino è raccontata dai suoi Palazzi e dalle sue Chiese che testimoniano il passaggio dei romani, la dominazione spagnola e quella francese ed il trambusto dei moti rivoluzionari. Il simbolo della città è la Torre dell’orologio di architettura barocca e che dai suoi quaranta metri sovrasta i tetti dell’abitato avellinese.
Il capoluogo irpino rappresenta il cuore verde della Campania, ricco com’è di vegetazione dovuta alla salubrità del clima e all’abbondanza delle precipitazioni. Come arrivare: si raggiunge dall’Autostrada Napoli Bari, uscite Avellino est ed ovest.
Fonte: www.turismoregionecampania.it