Viaggi in Camper
Viaggiare in Camper, una soluzione avventurosa quanto basta per sentirsi liberi di fermarsi dove e quando si vuole. E’ il bello di queste case viaggianti, generalmente dotate di molti comfort e che ci seguono nei luoghi più belli e suggestivi. Italyzone vuole darvi qualche consiglio sulle località in cui può valere la pena sostare e dedica a voi, amanti di questi veicoli ricreazionali! Approfittate di queste opportunità e segnalateci la vostra opinione sui percorsi suggeriti!
Sulla costa Sarda in Camper
L’itinerario Sulla costa Sarda in Camper dedicato a quest’ultimo si dirama sul territorio proposto dal Nord-Ovest della Sardegna, paesaggio certamente caratteristico ed affascinante che può contare su attrattive variegate che vanno al di la della bellezza del mare e delle proprie spiagge.
La Riviera del Corallo, per esempio, offre mare, spiagge, cultura, divertimento, ambiente ed archeologia nel raggio di pochissimi chilometri e rappresenta il luogo ideale per trascorrere una vacanza conforme alle proprie esigenze. Read more
Tour sul Lago Trasimeno
Il viaggio a tema in camper di oggi che vi propone Italyzone è il Tour sul Lago Trasimeno : il lago Trasimeno, o di Perugia, è con una superficie di 128 km² il più esteso lago dell’Italia peninsulare, quarto tra i laghi italiani subito dopo il lago di Como. La campagna circostante al lago Trasimeno si presenta come un anfiteatro collinare che incornicia la sua superficie; la costa occidentale si allunga in una fascia pianeggiante aperta verso la Val di Chiana. La parte nord-ovest del territorio del Trasimeno segna la zona di confine tra la provincia di Perugia di cui il lago è integralmente parte, con le limitrofe provincia di Siena e provincia di Arezzo. Read more
Dal mare di Fano a Sansepolcro in Camper
Dal mare di Fano a Sansepolcro in Camper è il nostro itinerario che vi proponiamo che parte proprio da Fano (Fan in gallico-marchigiano), un comune della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. La città è famosa per il suo carnevale, il più antico d Italia. La città era un antico possedimento romano, conosciuto come Fanum Fortunae, nome che rimanda al “Tempio della Fortuna”, probabilmente eretto a testimonianza della battaglia del Metauro: era l anno 207 a.C. e le legioni romane sbaragliarono l esercito del generale cartaginese Asdrubale, uccidendone il condottiero Read more
Weekend tra Lago Maggiore e Lago d’Orta
Weekend tra Lago Maggiore e Lago d’Orta è il viaggio a tema che si snoda tra questi due laghi, che potete ripercorrere sul vostro mezzo a quattro ruote preferito. Il Lago Maggiore è il secondo per superficie in Italia dopo il Lago di Garda e sulle sue sponde insistono parecchi comuni mentre le rive sono condivise dall’Italia e dalla Svizzera, quest’ultima possiede il 20% della superficie del lago. Il Lago d’Orta è conosciuto invece come uno dei laghi più romantici d’Italia. E come negare che i laghi, piccoli o grandi che siano, non posseggano quell’alone di mistero e quel fascino che accarezza le corde degli innamorati? Read more
Viaggio in Valle d’Aosta per Castelli e Fortezze
Viaggio in Valle d’Aosta per Castelli e Fortezze è il percorso nella più piccola regione italiana che si trova in mezzo alle Alpi, circondata da quattro dei monti più alti di tutta Italia ed Europa (Monte Bianco, Cervino, Monte Rosa e Gran Paradiso) ed attraversata dalla Dora Baltea, importante affluente di sinistra del fiume Po. Read more
Le Cinque Terre
Le Cinque Terre (Çinque Taere in ligure) sono un frastagliato tratto di costa della riviera ligure di levante situato nel territorio della provincia della Spezia tra Punta Mesco e Punta di Montenero, nel quale si trovano cinque borghi o, come si diceva anticamente, terre, qui elencati da ovest verso est: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Read more