Vulcano (Isole Eolie)
L’isola di Vulcano è quella che dista meno dalle coste siciliane, solo venti chilometri.
Ha due vulcani attivi, Gran Cratere e Vulcanello, che meritano una escursione su una superficie di 21 km2 ed è un’isola molto interessante proprio per i suoi svariati fenomeni vulcanici e post-vulcanici.
Durante il periodo ellenistico, a causa degli allora cinque vulcani attivi, l’isola era considerata il posto ove Efesto, dio greco della guerra e del fuoco, costruiva le armi dei mitici eroi. Per la stessa ragione, durante il medioevo, Vulcano fu considerata l’anticamera dell’Ade, il regno dei morti.
Oggi restano i crateri a fare da attrazione turistica e a piscina naturale di fanghi termali, molto apprezzati per le proprietà terapeutiche. Anche le discoteche estive ed i locali dell’isola fanno di Vulcano un punto di riferimento della vita notturna estiva, per non parlare poi dei suoi hotel, sia con vista mare che con vista vulcani.