Saluzzo
.
Saluzzo fu
Fino alla Pace di Lione del 1601 il territorio di Saluzzo fu sede di conflitti e dispute fra la Francia ed il Ducato di Savoia, per poi finire nelle mani di quest’ultimo e del suo monarca Carlo Emanuele I.
Il Paese è comune della provincia di Cuneo, situato a 340 metri sul livello del mare, a ridosso della catena alpina che scende dal Monviso tra le valli del Po e del Varaita. Consta di circa 16.000 abitanti: alcuni residenti nel capoluogo e altri nelle frazioni agricole.
E’ sede del circondario Saluzzo-Savigliano-Fossano, di tribunale e carcere mandamentale, nonché sede vescovile.
Saluzzo dispone anche di propri alberghi, alcuni in centro altri in periferia.