Fortificazioni e Castelli di Tivoli
Rocca Pia
Rocca Pia fu costruita nel luogo dove precedentemente sorgeva il castello di Callisto II Borgia.
Deve il suo nome a Pio II Piccolomini, il Papa umanista, che nel 1461 affidò i lavori agli architetti fiorentini Varrone e Niccolò, entrambi allievi del Filarete. Dopo un solo anno di lavori, fu portata a termine la costruzione che aveva lo scopo del controllo sia dell’interno della città (per scongiurare eventuali rivolte popolari) sia dell’accesso alla Valle dell’Aniene.