Luoghi di Culto di Trieste
Tempio Israelitico
E’ un edificio “monumentale e moderno”, progettato da Arduino e Ruggero Berlam, fu inaugurato nel 1912. La Sinagoga, fra le più grandi d’Europa, è all’avanguardia per le sue strutture in cemento armato ed è particolare per l’accostamento della pietra artificiale alla pietra naturale degli elementi decorativi. II corpo principale, tronco-piramidale, è sormontato dall’imponente cupola, l’elegante torre sovrasta l’entrata principale.
Chiesa Evangelico Luterana
Colpisce per l’ardito slancio verticale reso più evidente dall’esiguità della piazza.
Fu progettata, in stile neogotico, dall’austriaco Zimmerman, ma i lavori furono diretti da G. Berlam e G. Scalmanini. A parte le guglie, i pinnacoli e l’accentuata altezza del campanile, è caratterizzata dalle belle vetrate provenienti, come l’organo, dalla Baviera. Read more
Chiesa di Sant'Antonio Nuovo
II progetto della Chiesa (arch. P. Mobile) risale al 1808; la stessa fu terminata nel 1842.
Prima dell’interramento del canale l’acqua giungeva fino sotto l’edificio la cui facciata si rifletteva sull’elemento liquido.
L’elemento architettonico dominante e la facciata neoclassica con il possente pronao rialzato, il timpano e la balaustra con le statue del Bosa, dietro le quali si staglia la cupola collocata al centro della sala interna che è divisa a scomparti per mezzo di colonne binate. Read more