Enogastronomia Trentina
Gewurztraminer Trentino DOC
La zona produttiva si identifica con il Trentino viticolo. In essa il Traminer, vitigno originario di latitudini più fredde (Alsazia – Francia), raggiunge buoni risultati nella bassa collina, su terreni asciutti, costantemente ben ventilati e ben soleggiati.
Speck Alto Adige
Lo Speck Alto Adige è un prosciutto crudo leggermente affumicato e lungamente stagionato. Rappresenta un’armonia di gusti tra sapori nordici e quelli mediterranei garantendo così un gusto equilibrato. E’ proprio questa disciplina di produzione che vieta ogni metodo industriale come la siringatura, la zangolatura o simili, pretende 22 settimane di stagionatura, un’affumicatura leggera con temperature al di sotto di 20 gradi centigradi, un contenuto di sale inferiore al 5%. Caratteristiche così peculiari che distinguono lo Speck Alto Adige IGP da qualsiasi altro prosciutto. La scelta della materia prima è alla base della qualità dello Speck Alto Adige IGP: esso deriva infatti solo da suini accuratamente selezionati tramite controlli che verificano le relazioni tra parti grasse e magre, peso, temperatura, grado di acidità del Ph delle carni. La rintracciabilità fin dalle primissime fasi di produzione è la massima garanzia di sicurezza e affidabilità. Read more