Archive for luglio 2013
Museo Archeologico dell'Alto Adige
Il Museo Archeologico dell’Alto Adige si trova nel centro storico di Bolzano e documenta l’intera storia della provincia.
Il Museo Archeologico dell’Alto Adige, che si estende su una superficie di 1200 m², è stato inaugurato a Bolzano il 28 marzo 1998. Esso documenta la preistoria e la storia dell’Alto Adige dalla fine dell’ultima era glaciale (15.000 a.C.) fino all’età carolingia (intorno all’800 d.C.). Read more
Duomo di Bolzano
Il Duomo di Bolzano si trova sul lato sud-ovest di Piazza Walther, ed è dedicato a Maria Assunta. E’ un vero gioiello di arte romanica e gotica e fu costruito a partire dal XI secolo.
Della prima basilica romanica restano solo le fondamenta, visibili all’interno. L’esterno, ricostruito dopo essere stato parzialmente distrutto durante la seconda guerra mondiale, invece, è un esempio di architettura gotica.
Il rivestimento, realizzato nel XIV secolo dai fratelli Schiche di Augusta in marmo rosso (proveniente dalla Val Gardena) e giallo (della Bassa Atesina), è decorato di doccioni e balaustre abilmente casellati. Read more