Museo Civico di Storia Naturale di Pordenone
Il Museo Civico di Storia Naturale di Pordenone ha sede nel cinquecentesco Palazzo Amalteo. Comprende significative collezioni naturalistiche d’interesse locale e nazionale. Qui si può ammirare la raccolta di minerali (oltre 10.000 campioni) e di fossili; la famosa collezione ottocentesca di uccelli; la collezione di insetti; la sala dei diorami con le ricostruzioni di habitat e ambienti locali, la saletta del Theatrum Naturae, la camera delle meraviglie e delle curiosità naturali del XVI e XVII secolo (tra le quali il vitello a due teste, il pollo a tre zampe, il corno dell’unicorno) .
La sezione del Museo Civico di Storia Naturale dedicata alla tecnologia, invece, comprende centinaia distrumenti scientifici antichi e una collezione di modelli navali.
Servizi
Visite guidate
Archivio documentale
Bookshop
Laboratori didattici
Accessibile ai disabili
Museo Civico di Storia Naturale
Via della Motta, 16
I – 33170 Pordenone
Tel.: +39 0434 392950
Fax:+39 0434 26396
www.comune.pordenone.it
museo.storianaturale@comune.pordenone.it
Orario di apertura
Orario invernale (settembre-giugno): da martedì a sabato dalle ore 15.00 alle 19.00; domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00
Orario estivo (giugno-settembre): da martedì a sabato dalle ore 15.30 alle 19.30; domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.30 alle 19.30
Nei mesi di luglio e agosto il museo è aperto anche il giovedì sera dalle 20.30 alle 22.30
Le scolaresche possono accedere alle sale espositive al mattino su prenotazione
Biglietto d’ingresso
Biglietto intero: € 3,00
Biglietto ridotto: € 1,00 (studenti dai 12 ai 26 anni, disabili, over 65, gruppi di minimo 10 persone, altre categorie)
Giornate di chiusura
Lunedì