Spaghetti Cacio e Pepe
Ingredienti per 4 persone:
spaghetti gr. 400, pecorino romano gr. 200, una noce di burro, sale, pepe
Tempi di preparazione: 40/45 minuti
Vino consigliato: bianco Marino
Preparazione:
Grattugiate il pecorino romano , e nel frattempo portate a ebollizione una pentola di acqua salata, quando l’acqua bolle versate gli spaghetti , scolateli al dente tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura .
In una ciotola calda versate gli spaghetti ancora gocciolanti aggiungete un mestolo di acqua di cottura , il pecorino grattugiato e mescolate bene , unite quindi il pepe macinato secondo i gusti e mantecate con cura fino a quando l’amido della pasta legherà il tutto e gli spaghetti risulteranno cremosi .
Il segreto di un buon piatto di spaghetti cacio e pepe è il giusto equilibrio tra formaggio e acqua di cottura, gli ingredienti amalgamandosi dovranno formare una crema, tipica degli spaghetti cacio e pepe. Quindi se mescolando gli ingredienti noterete ancora la presenza di acqua di cottura, aggiungete ancora un po’ di pecorino, se al contrario, gli spaghetti risulteranno troppo asciutti, versate ancora poca acqua di cottura, procedendo un po’ alla volta fino ad ottenere la giusta consistenza. E’ inoltre importante terminare la cottura degli spaghetti cacio e pepe nel tegame, aggiungendo se necessario qualche mestolo dell’acqua di cottura, per permettere alla pasta di tirare fuori l’amido che mescolato con il pecorino formerà la cremina che è la caratteristica saliente di questo semplice piatto. Una volta che il condimento si sarà amalgamato agli spaghetti, impiattate velocemente il tutto, preferibilmente utilizzando piatti da portata caldi. Completate con un’ultima spolverizzata di pepe macinato e servite velocemente.