Raschera
Il nome Raschera deriva dal nome di un pascolo e di un lago situati ai piedi del monte Mongioie situata nel comune di Magliano Alpi sulle Alpi Marittime in provincia di Cuneo.
Il disciplinare di produzione distingue due tipi di formaggio Raschera, il Raschera d’alpeggio che è prodotto e stagionato esclusivamente nei comuni di Frabosa Soprana, Frabosa Sottana, Roburent, Roccaforte Mondovì, Pamparato, Ormea, Garessio e Magliano Alpi; il Raschera tradizionale, prodotto e stagionato in tutto il territorio della provincia di Cuneo.
La forma è quadrata o tonda, la stagionatura minima è di un mese ma ne esistono anche a stagionatura più lunga con sapore più accentuato.