Nocciola delle Langhe
La Nocciola del Piemonte, detta anche nocciola tonda gentile delle Langhe, è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta.
Il nocciolo, molto diffuso in tutte le regioni temperate è stato uno dei primi frutti coltivati dall’uomo.
Oggi la produzione piemontese rappresenta circa l’8/9% di quella nazionale. La raccolta eseguita quando i frutti si staccano spontaneamente dalle brattee e cadono al suolo. Questo metodo è in grado di garantire una resa elevata alla sgusciatura ed una buona qualità del prodotto.
I frutti maturi, infatti, presentano un peso superiore ed un livello di umidità più basso. Occorre che la raccolta sia tempestiva ed eseguita a più riprese per impedire il deterioramento e garantire la qualità dei frutti.
È tradizionalmente utilizzata per la preparazione della Torta di nocciole, tipico dolce delle Langhe.